© copyright ZeroNove: tutti i diritti riservati
domenica 29 marzo 2009
RELATED LINK
 

GO TO HOME PAGE

 

International Tango Torino Festival: torna il tango all'ombra della Mole

 








Torna il tango all'ombra della Mole: per il nono anno consecutivo si riapre l'International Tango Torino Festival, la celebrazione del ballo piu' sensuale che c'e' organizzata dai ballerini Marcela Guevara e Stefano Giudice, che animano la vita tanghera della citta', e che l'anno scorso aveva richiamato piu' di seimila aficionados da tutto il mondo. Al centro del festival, che ha ospiti internazionali come il suonatore di bandoneon Juan Jose' Mosalini, guest star di questa edizione, e le 7 coppie di tangueros che si esibiranno sul palco del Colosseo per lo spettacolo di apertura della manifestazione, ''Buenos Aires Tango''. Lo show, musicato dall'orchestra Ensemble Hyperion, vedra' sul palco insieme agli organizzatori Marcela e Stefano le coppie piu' rinomate: Chicho Mariano Frumboli y Juana Sepulveda, Sebastian Arce y Mariana Montes, Esteban Moreno y Claudia Codega, Erica Boaglio y Adrian Aragon, Javier Rodriguez y Andrea Misse', Rodrigo Joe Corbata y Lucila Cionci; e dopo la conclusione le danze di apertura del festival proseguiranno alla milonga (si chiamano cosi' i locali dove si balla il tango) Almagro Tango Club, che sara' anche sede, il 13 aprile, della conclusiva ''fiesta de despedida''. Dal 10 al 12 aprile il centro commerciale 8 Gallery di via Nizza sara', dalle 23 in poi, sede di tre serate di gala, sempre all'insegna del tango: la ''fiesta de bienvenida'' del 10, il Gran Baile de Gala dell'11 e l'omaggio a don Pedro Monteleone, leggenda del tango scomparsa da appena un anno, il 12 sera. Assieme all'Ensemble Hyperion, orchestra interamente made in Italy, a musicare questa maratona di tango sara' anche il complesso argentino La Tipica Mina. Oltre a guardare e ascoltare grandi tangueros il pubblico del festival potra' anche avvicinarsi al ballo con stages per principianti assoluti offerti dagli organizzatori; che hanno anche messo insieme un fitto calendario di lezioni per ballerini amatoriali e agonisti, in cui sette coppie di professionisti da tutto il mondo aiuteranno a perfezionare lo stile, dalle basi - camminata, giro, figure semplici - alle sequenze complesse, come sacadas, boleos, ganchos moderni, tango ritmico. Per informazioni e per prenotare le lezioni, www.marcelaystefano.com

----------------------------------------------------
Selezione dei principali appuntamenti in Piemonte in base alle segnalazioni ricevute dalla redazione.
MOSTRE:
- ''Cronostasi. Film e video d'artista'' (seconda parte: 1985-2008). Alla Gam di Torino fino al 5 aprile
- ''Rosso+Nero. Futurismo: per un centenario incendiario. Echaurren collezionista artista antagonista''. A Torino, museo Miaao, fino al 5 aprile
- ''Lavorare alla Brossasca. Di miniere, minerali e minatori''. A Torino, Museo regionale di scienze naturali, fino al 9 aprile
- ''Delleani e il cenacolo di Santa Sofia di Bricherasio''. Ad Alessandria, Palazzo Guasco, fino al 3 maggio - ''Dall'arte di Raffaello a Rembrandt e Goya''. Pittura. Ad Arona (Novara), Villa Ponti, fino al 10 maggio - ''Da Gaudenzio a Pianca: omaggio a Giovanni Testori. Capolavori restaurati nel novarese''. A Novara,
Basilica di San Gaudenzio, fino al 17 maggio
- ''Egitto. I tesori sommersi''. Alla Reggia di Venaria (Torino) fino al 31 maggio
- ''Akhenaton. Faraone del Sole''. a Torino, Palazzo Bricherasio, fino al 14 giugno.
----------------------------------------------------
MUSICA:
- ''Chivasso in musica''. Classica. A Chivasso (Torino) fino al 6 aprile
- ''Musica e spiritualita'''. Classica (con visite alle chiese). Chieri (Torino), fino al 5 aprile
- ''Chivasso in musica''. Classica. A Chivasso (Torino) fino al 6 aprile
- ''Musicalia 2009''. Festival di musica da camera. Ad Alessandria fino a maggio. www.comune.alessandria.it
- La stagione dell'Unione Musicale. Classica per tutti. A Torino ed Alba (Cuneo), sedi varie, fino al 10 giugno. www.unionemusicale.it
- ''Echos 2009''. Festival internazionale di musica. Concerti ambientati nelle bellezze architettoniche
della provincia di Alessandria dal 1 aprile al 30 giugno.
----------------------------------------------------
ARTE e CULTURA
- ''L'eredita' di Luigi Einaudi''. A Torino, Archivio di Stato, fino al 26 aprile.
- ''I Piffetti della camera delle meraviglie'' - Due mobili inediti dell'ebanista di Casa Savoia. A Torino, fondazione Accorsi, fino al 3 maggio.
- ''Crescere a Usseglio''. Fotografica - A Torino, Museo della Montagna, fino al 17 maggio.
- ''Marocco Sahara, dai dinosauri alle kasbah'' - Fotografica. A Pinerolo (Torino), fino al 28 giugno.
----------------------------------------------------
ENOGASTRONOMIA:
- ''Fruttinfiore'' - A Lagnasco (Cuneo) dal 3 al 5 aprile.
- ''Fiera di San Giorgio'' - Ad Alessandria dal 18 al 26 aprile.
- ''Sagra del fritto misto'' - A Torre San Giorgio (Cuneo) dal 17 al 26 aprile.

---------------------------------------------------- SPETTACOLI e SPORT
- ''Fiera di Primavera'' - Mondovi' (Cuneo) il 4 e il 5 aprile.

----------------------------------------------------

---------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------