© copyright ZeroNove: tutti i diritti riservati
sabato 21 febbraio 2009
RELATED LINK
 

GO TO HOME PAGE

 

 

Torino Spettacoli:
al Teatro Erba di Torino: "il signore va a caccia" con Scaccia e Caprioglio
a grande richiesta proroga "stracolleghi" al Teatro Gioiello di Torino

 










Dal 24 febbraio all’8 marzo al Teatro Erba di Torino: "il signore va a caccia" con Mario Scaccia e Debora Caprioglio per il cartellone di Grande Prosa
Prosegue la seguitissima stagione de la Grande Prosa al Teatro Erba che ospita lo spettacolo Il signore va a caccia di Georges Feydeau al Teatro Erba dal 24 febbraio all'8 marzo.
L’interpretazione è affidata a Debora Caprioglio, Edoardo Sala, Rosario Coppolino e con la partecipazione di Mario Scaccia, diretti dallo stesso Mario Scaccia.
La Compagnia Moliere è reduce dal grande successo riscosso la passata stagione all’Erba con Un curioso accidente di Goldoni.
Quando Il signore va a caccia, si sa, lo fa per ingannare la moglie e poterla sorprendere in flagrante reato di adulterio e dedicarsi all’amante. Ma quando la moglie tradita scopre i sotterfugi del marito, decide di ripagarlo accettando la corte del migliore amico di lui.
Al n.40 di Rue d’Athènes, a Parigi casualmente si ritrovano marito, moglie, amanti, squattrinati e… poliziotti, in un vorticoso turbine di situazioni e di risate che lascia letteralmente senza fiato lo spettatore. Dopo un inizio di carattere psicologico, naturalistico, da vera e propria commedia di osservazione Feydeau abbandona i suoi personaggi al vento infernale che li incenerisce. La rappresentazione diventa un’allegoria comica e acquista la dimensione di satira di costume.
Un vero e proprio meccanismo ad orologeria fatto di tempi perfetti, di entrate ed uscite a ripetizione, di continui colpi di scena, che la regia di Mario Scaccia sottolinea alla perfezione: “Feydeau è leggero, spiritoso, tocca la radice dei problemi umani; non è un autore disimpegnato, le sue commedie non sono prodotto di consumo perché è vero, invece, che esse disegnano un’epoca e ne colgono i primi elementi disgregatori.”
Lo spettacolo ha debuttato al Festival di Borgio Verezzi.
Repliche de IL SIGNORE VA A CACCIA al Teatro Erba (Torino (c. Moncalieri 241):
dal 24 FEBBRAIO all’8 MARZO, dal martedì al sabato ore 21 e la domenica ore 16.
Prezzi biglietti IL SIGNORE VA A CACCIA: posto unico € 23 – ridotto (under 26, over 60) € 16
speciale (abbonati e convenzionati T. Spettacoli) € 12.
Informazioni e prenotazioni:
Biglietterie Torino Spettacoli
Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 0116615447
Teatro Gioiello, v. Colombo 31 Torino – tel 0115805768
Teatro Alfieri, P.za Solferino, 4 – tel. 0115623800
- www.torinospettacoli.it
----------------------------------------------------

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
A grande richiesta, improrogabilmente fino al 15 marzo, "stracolleghi" al Teatro Gioiello di torino
… e gli spettatori fanno 6 con gli stranumeri
Quando si entra in sala al Gioiello si riceve una cartellina con 6 numeri…
…non sono numeri normali, sono straNUMERI!
Infatti, durante la divertente commedia straCOLLEGHI, vengono detti 6 numeri. Chi li ha tutti sul suo tesserino, VINCE!
Nuove opportunità di vincere e nuove opportunità di divertirsi al Gioiello visto che la nuova commedia dell’autrice best seller Vera Matthews straCOLLEGHI è prorogata, QUESTA VOLTA IMPROROGABILMENTE, fino al 15 marzo 2009, in esclusiva italiana al Gioiello.
Protagonista la Compagnia Torino Spettacoli con i beniamini Carlotta Iossetti, Andrea Beltramo, Alberto Barbi, Mario Acampa e Elisabetta Fischer.
Capi impossibili, riunioni fiume, orari infernali, pranzi saltati, weekend passati davanti al computer, la valigia sempre pronta… in ufficio passiamo di fatto buona parte della nostra esistenza tra colleghi che… vorremo strangolare, o che diventano amici o che ci fanno battere forte il cuore…
Novità assoluta, in prima nazionale e in esclusiva italiana al Gioiello, per l’autrice best seller di successi da Guinness come Swish Swish, Swish 2, Una notte al bistrot, Quant’è che siamo fuori, Pistaaa.
Divertente e ironica, la commedia può contare sulla prestigiosa e sapiente regia di Claudio Insegno: “StraBRAVI! StraMERAVIGLIOSI!! StraORDINARI!!! Chi sono? Ma, naturalmente, gli “StraCOLLEGHI” di Vera Matthews! Ma non sto parlando solo dei personaggi che affollano questa divertente e folle commedia, ma anche degli attori stessi. Grazie a loro e ad un copione cucito appositamente per intrattenere il pubblico di ogni età, sono riuscito a muovere e dare vita ad una commedia che, sicuramente colpirà il cuore del pubblico ormai abituato a ridere al teatro Gioiello. Gli “StraCOLLEGHI” si divertono, si innamorano e si odiano, un po' come fanno tutti quelli lavorano in un ufficio qualsiasi. Ed è proprio qui che inizia la nostra storia: in un ufficio con 5 scrivanie, 5 sedie, 5 computers e 5 persone che sognano, parlano, giocano, ballano e si baciano. Non vi aspettate di trovare solo uno spettacolo divertente, ma aspettatevi di trovare anche voi stessi sul palcoscenico... in tutti i sensi! Infatti, sarete anche voi i protagonisti di questa commedia, interagendo con i nostri attori fino a ballare insieme a loro. Insomma, gli “StraCOLLEGHI” vi trascineranno in un turbinio di risate... le stesse che ci siamo fatti noi provando lo spettacolo! Per me, dirigere questo spettacolo è stato come essere accompagnato mano nella mano sulle 'Montagne Russe' da questi straordinari attori e da tutta l'equipe di 'Torino Spettacoli'.Ho sempre avuto paura di affrontare le 'Montagne Russe'... ma con loro è stato come fare una passeggiata in un mondo fantastico, dove tutto è possibile. Ora, non vi resta altro che chiudere gli occhi e farvi accompagnare dagli “StraCOLLEGHI” in questo straordinario viaggio lungo una risata”.
Speciale Festa della Donna: domenica 8 marzo lo spettacolo è alle ore 21. Tutte le donne che acquistano in qualunque data per la replica di straCOLLEGHI dell’8 marzo hanno diritto ad acquistare tutti biglietti al prezzo dimezzato di 13 euro anziché 24,50.
L’8 marzo sera è anche possibile abbinare cena allo Swish Cafè interno al Gioiello e spettacolo. Tutte le informazioni al numero 011.5805768.
Informazioni e prenotazioni:
Biglietterie Torino Spettacoli
Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 0116615447
Teatro Gioiello, v. Colombo 31 Torino – tel 0115805768
Teatro Alfieri, P.za Solferino, 4 – tel. 0115623800
- www.torinospettacoli.it

------------------------------------------------------------