© copyright ZeroNove: tutti i diritti riservati
sabato 26 dicembre 2009
RELATED LINK
 

GO TO HOME PAGE

 

Il cardinale Severino Poletto, arcivescovo di Torino: "E' la luce il segno del Natale"

 













Il cardinale Severino Poletto, arcivescovo di Torino: "E' la luce il segno del Natale"
- "E' la luce il segno del Natale" a sottolineare il cardinale Severino Poletto, arcivescovo di Torino, che nelle omelie della messa di Mezzanotte e del giorno di Natale, non ha mancato di ricordare, ancora una volta, le attuali difficolta' economiche che molti vivono."Ci sono in noi - ha detto - le tenebre della non fede e del peccato, ma anche le tenebre delle attuali difficolta' economiche in cui versano molte persone e molte famiglie e che rendono la vita pesante, difficile, carica di paure per il futuro e bisognosa di solidarieta'. La grazia del Natale ci ricorda che Dio nasce per indicarci la luce anche in mezzo alle sofferenze e alle difficolta'".

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
NATALE: CON NEVE VERSO TUTTO ESAURITO SU MONTAGNE PIEMONTE
- Si attende il tutto esaurito per Capodanno su gran parte delle montagne piemontesi. Anche quest'anno, dopo l'"ottima" passata stagione invernale, la neve puntuale e' arrivata e sono molti i torinesi, e non solo, che hanno deciso di trascorrere le feste di fine anno su sci e snowboard. Gli arrivi si stanno intensificando in queste ore sulle montagne della Val di Susa, dal comprensorio della "Via Lattea" a Bardonecchia, a Limone Piemonte, nel comprensorio "Mondole' Ski" nel cuneese e a Macugnaga, nel verbano.

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Notes: una selezione dei principali appuntamenti in Piemonte in base alle segnalazioni ricevute dalla Redazione.
MOSTRE:
- "Arte al centro di una trasformazione sociale responsabile''. Rassegna internazionale di mostre ed eventi. A Biella, cittadell'arte-fondazione Pistoletto, fino al 7 gennaio 2010
- ''Bobbio e il suo mondo''. Dedicata al filosofo torinese. A Torino, Archivio di Stato, fino al 10 gennaio
- ''La scimmia nuda. Storia naturale dell'umanita'''.
A Torino, Museo regionale di scienze naturali, fino al 10 gennaio 2010
- ''La Nativita' fra devozione e arte''. Scultura e pittura. Al Santuario di Oropa (Biella) fino al 10 gennaio
- ''Tra Canaletto e Guardi. Dodici vedute veneziane della Pinacoteca Albertina di Torino''. Pittura.
A Torino, Fondazione Accorsi, fino al 10 gennaio 2010
- ''Gianni Colombo''. Arte contemporanea. Retrospettiva. Al Castello di Rivoli (Torino) fino al 10 gennaio
- ''Passages: Photography in Africa''. Fotografie di Carol Beckwith e Angela Fisher. A Torino, Museo regionale di scienze naturali, fino al 24 gennaio
- ''Luxus. Il piacere della vita nella Roma imperiale''. A Torino, Museo di Antichita', fino al 30 gennaio 2010
- ''Il teatro della performance''. Pittura contemporanea. A Torino, Gam, fino al 31 gennaio
- ''Porcellane imperiali dalle collezioni dell'Ermitage''.
A Torino, Palazzo Madama, fino al 14 febbraio
- ''Da Rubens a Van Dyck''. Pittura fiamminga e olandese a Cuneo, Palazzo Samone, fino al 28 febbraio. Info 0171/69.32.58
- ''Aspettando lo Zar''. Al Castello di Racconigi (Cuneo) fino al 21 marzo
- ''Alla scoperta dei Tatra''. A Torino, Museo nazionale della montagna, fino al 5 aprile
- ''Cavalieri. Storie di crociati, soldati, cortigiani''. Alla Reggia di Venaria (Torino) fino all'11 aprile.
----------------------------------------------------
MUSICA:
- ''Cantare Divino''. A Ovada (Alessandria) fino al 31 dicembre
- ''Linguaggi Jazz''. A Torino dal 16 gennaio (con serata inaugurale all'Auditorium Rai) al 27 marzo (altri cinque
concerti al Conservatorio G.Verdi).
----------------------------------------------------
ARTE e CULTURA:
- ''Presepi in mostra'' - A Verbania, Villa Giulia, fino al 6 gennaio.
- ''Il lanificio antico di Ermenegildo Zegna'' - A Trivero (Biella), Casa Zegna, tutte le domeniche fino al 10 gennaio.
- ''Mostra internazionale dei presepi'' - Ad Acqui Terme (Alessandria), Palafeste ex Kaimano, fino al 10 gennaio. www.prolocoacquiterme.it
- ''Il presepe gigante del Marchetto'' - A Mosso (Biella) fino al 10 gennaio.
- ''Meteoriti - Pietre dal cielo'' - A Torino, Museo regionale di scienze naturali, fino all'11 gennaio.
- ''Sguardi di studenti''. Fotografica - A Torino, Museo regionale di scienze naturali, fino al 18 gennaio.
- ''Nativita' d'autore: presepi napoletani'' - A Conzano (Alessandria), Villa Vidua, fino al 24 gennaio.
----------------------------------------------------
ENOGASTRONOMIA:
- ''Mercatino enogastronomico'' - A Valenza (Alessandria) il 3 gennaio.
- ''Prodotti, gusti e sapori'' - Ad Asti, portici Anfossi, il 10 gennaio.
- ''Corso di degustazione del tartufo'' - All'istituto alberghiero G.Ferraris di Trino (Vercelli), il 16 gennaio.
Numero chiuso. Organizza Minerva Training. info@minervatraining.it
- ''Carnevale di Borgosesia - 37/a Gran Busecca'' - Distribuzione di busecca a Borgosesia (Vercelli) il 17 gennaio.
- ''Carnevale di Borgosesia - 6/o Magunella Bierfest'' - Festa della birra a Borgosesia (Vercelli) dal 21 al 24 gennaio.
- ''Carnevale di Vercelli - Fagiolata'' - A Vercelli il 24 gennaio.
- Il 16 gennaio, nell'istituto alberghiero G.Ferraris di Trino (Vercelli), che propone una visita guidata dei locali e delle aule, Minerva Training propone un corso di degustazione di tartufi tenuto da Giovanna Cullino. Il numero dei partecipanti e' limitato a 25. Il costo e' di 120 euro a persona. info@minervatraining.it
----------------------------------------------------
SPETTACOLI e SPORT:
- ''Ski Show'' - Esibizione dei maestri di sci con fiaccolata tradizionale. A Sestriere (Torino) il 30 dicembre.
- ''Carnevale di Varallo - Sfilata della Veggia Pasquetta'' - Esibizione sbandieratori, sfilata, rogo e cena finale a Varallo Sesia (Vercelli) il 6 gennaio.
- ''Torino Anima Tango'' - Festival con ballerini da tutto il mondo a Torino, nel locale Aldobaraldo di via Parma 29 bis, dal 26 dicembre al 7 gennaio.
- ''Carnevale di Varallo'' - Raduno di maschere italiane a Varallo Sesia (Vercelli) il 16 e 17 gennaio.
- ''Carnevale di Borgosesia - 124/o corso mascherato'' - Sfilata dei carri allegorici a Borgosesia (Vercelli) il 31
gennaio.
- ''Sursum Corda'' - Gara di slalom gigante riservata a sacerdoti, suore, religiosi e catechisti a Limone Piemonte
(Cuneo) l'1 e il 2 febbraio.
- ''Carleve' d' Mondvi''' - A Mondovi' (Cuneo) dal 7 al 14 febbraio.
- ''Carnevale di Santhia''' - A Santhia' (Vercelli) dal 13 al 16 febbraio.
- ''Carnevale di Ivrea'' - A Ivrea (Torino) dal 13 al 16 febbraio.

----------------------------------------------------