|
Il
festival internazionale Torino Anima Tango,
fino al 6 gennaio al circolo Aldobaraldo
di via Parma 29bis, locale gestito da Alfonso
Fuggetta, direttore artistico della rassegna
ed organizzatore di eventi.
In cartellone, martedì 29, la coppia
Sanguinetti y Enchreineke, le note sono
quelle mixate da Vanna e Nicola.
La coppia di dj sara' sul palco anche mercoledì
30 per «Notte di Tango, il Tango come
forma di espressione», momento culturale
di grande interesse per tutti i cultori
visto che si parla di questa forma artistica
con esperti del settore.
Il cenone di giovedì 31 comincia
alle 20:00 con l'appuntamento a tavola mentre
la serata danzante iniziera' dalle 23:00
con musica dal vivo. Il 2010 inizia a ritmo
di tango, venerdì 1 gennaio e' in
programma una gran milonga dalle 18:00 e
la partecipazione dei maestri Rojer Salazar
e Yanima Meisinger (di scena anche il giorno
successivo). La dj è Paola. Musica
live sabato 2 gennaio con il Trio Flores
de Alma e la partecipazione straordinaria
del bandoneon Gilberto Pereira. Il binomio
si ripetera' domenica 3. Pausa di due giorni
prima del gran finale mercoledì 6
gennaio con la milonga de Despedida e un
arrivederci all'edizione 2011.
La chiusura è affidata allo spettacolo
di danza curato dalla Compagnia L'Araba
Fenice.
Previsti, durante la rassegna, una serie
di stages con i maestri partecipanti.
Ingressi da 5 a 15 euro, prezzi diversi
il 31 dicembre quando per il veglione con
cena costa 50 euro mentre per l'ingresso
«semplice» il prezzo è
di 25 euro.
Info al numero 335/722.45.76 o sul sito
Internet www.aldobaraldo.net.

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Il
Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, presenziera'
all'inaugurazione della mostra su Camillo
Cavour
- Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano,
presenziera' all'inaugurazione della mostra
su Camillo Cavour, il prossimo 18 gennaio,
presso la sede della Regione Piemonte a
Roma. Lo ha annunciato la presidente del
Piemonte Mercedes Bresso, nel corso della
tradizionale conferenza stampa di fine anno.
La mostra, ha spiegato Bresso, sara' la
prima delle manifestazioni organizzate per
il bicentenario della nascita del politico
piemontese "che ha contribuito in modo
determinante alla formazione del Regno d'Italia,
di cui e' stato il primo presidente del
Consiglio".
L'esposizione, che rimarra' aperta fino
al 12 febbraio, illustrera' le principali
opere di Cavour in 30 pannelli di grandi
dimensioni. "Questa iniziativa - ha
aggiunto Bresso - rappresenta in un certo
senso un'anticipazione delle celebrazioni
per i 150 anni dall'Unita' d'Italia, che
intendiamo festeggiare alla grande".

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Notes:
una selezione dei principali appuntamenti
in Piemonte in base alle segnalazioni ricevute
dalla Redazione.
MOSTRE:
- "Arte al centro di una trasformazione
sociale responsabile''. Rassegna internazionale
di mostre ed eventi. A Biella, cittadell'arte-fondazione
Pistoletto, fino al 7 gennaio 2010
- ''Bobbio e il suo mondo''. Dedicata al
filosofo torinese. A Torino, Archivio di
Stato, fino al 10 gennaio
- ''La scimmia nuda. Storia naturale dell'umanita'''.
A Torino, Museo regionale di scienze naturali,
fino al 10 gennaio 2010
- ''La Nativita' fra devozione e arte''.
Scultura e pittura. Al Santuario di Oropa
(Biella) fino al 10 gennaio
- ''Tra Canaletto e Guardi. Dodici vedute
veneziane della Pinacoteca Albertina di
Torino''. Pittura.
A Torino, Fondazione Accorsi, fino al 10
gennaio 2010
- ''Gianni Colombo''. Arte contemporanea.
Retrospettiva. Al Castello di Rivoli (Torino)
fino al 10 gennaio
- ''Passages: Photography in Africa''. Fotografie
di Carol Beckwith e Angela Fisher. A Torino,
Museo regionale di scienze naturali, fino
al 24 gennaio
- ''Luxus. Il piacere della vita nella Roma
imperiale''. A Torino, Museo di Antichita',
fino al 30 gennaio 2010
- ''Il teatro della performance''. Pittura
contemporanea. A Torino, Gam, fino al 31
gennaio
- ''Porcellane imperiali dalle collezioni
dell'Ermitage''.
A Torino, Palazzo Madama, fino al 14 febbraio
- ''Da Rubens a Van Dyck''. Pittura fiamminga
e olandese a Cuneo, Palazzo Samone, fino
al 28 febbraio. Info 0171/69.32.58
- ''Aspettando lo Zar''. Al Castello di
Racconigi (Cuneo) fino al 21 marzo
- ''Alla scoperta dei Tatra''. A Torino,
Museo nazionale della montagna, fino al
5 aprile
- ''Cavalieri. Storie di crociati, soldati,
cortigiani''. Alla Reggia di Venaria (Torino)
fino all'11 aprile.
----------------------------------------------------
MUSICA:
- ''Cantare Divino''. A Ovada (Alessandria)
fino al 31 dicembre
- ''Linguaggi Jazz''. A Torino dal 16 gennaio
(con serata inaugurale all'Auditorium Rai)
al 27 marzo (altri cinque
concerti al Conservatorio G.Verdi).
----------------------------------------------------
ARTE e CULTURA:
- ''Presepi in mostra'' - A Verbania, Villa
Giulia, fino al 6 gennaio.
- ''Il lanificio antico di Ermenegildo Zegna''
- A Trivero (Biella), Casa Zegna, tutte
le domeniche fino al 10 gennaio.
- ''Mostra internazionale dei presepi''
- Ad Acqui Terme (Alessandria), Palafeste
ex Kaimano, fino al 10 gennaio. www.prolocoacquiterme.it
- ''Il presepe gigante del Marchetto'' -
A Mosso (Biella) fino al 10 gennaio.
- ''Meteoriti - Pietre dal cielo'' - A Torino,
Museo regionale di scienze naturali, fino
all'11 gennaio.
- ''Sguardi di studenti''. Fotografica -
A Torino, Museo regionale di scienze naturali,
fino al 18 gennaio.
- ''Nativita' d'autore: presepi napoletani''
- A Conzano (Alessandria), Villa Vidua,
fino al 24 gennaio.
----------------------------------------------------
ENOGASTRONOMIA:
- ''Mercatino enogastronomico'' - A Valenza
(Alessandria) il 3 gennaio.
- ''Prodotti, gusti e sapori'' - Ad Asti,
portici Anfossi, il 10 gennaio.
- ''Corso di degustazione del tartufo''
- All'istituto alberghiero G.Ferraris di
Trino (Vercelli), il 16 gennaio.
Numero chiuso. Organizza Minerva Training.
info@minervatraining.it
- ''Carnevale di Borgosesia - 37/a Gran
Busecca'' - Distribuzione di busecca a Borgosesia
(Vercelli) il 17 gennaio.
- ''Carnevale di Borgosesia - 6/o Magunella
Bierfest'' - Festa della birra a Borgosesia
(Vercelli) dal 21 al 24 gennaio.
- ''Carnevale di Vercelli - Fagiolata''
- A Vercelli il 24 gennaio.
- Il 16 gennaio, nell'istituto alberghiero
G.Ferraris di Trino (Vercelli), che propone
una visita guidata dei locali e delle aule,
Minerva Training propone un corso di degustazione
di tartufi tenuto da Giovanna Cullino. Il
numero dei partecipanti e' limitato a 25.
Il costo e' di 120 euro a persona. info@minervatraining.it
----------------------------------------------------
SPETTACOLI e SPORT:
- ''Ski Show'' - Esibizione dei maestri
di sci con fiaccolata tradizionale. A Sestriere
(Torino) il 30 dicembre.
- ''Carnevale di Varallo - Sfilata della
Veggia Pasquetta'' - Esibizione sbandieratori,
sfilata, rogo e cena finale a Varallo Sesia
(Vercelli) il 6 gennaio.
- ''Torino Anima Tango'' - Festival con
ballerini da tutto il mondo a Torino, nel
locale Aldobaraldo di via Parma 29 bis,
dal 26 dicembre al 7 gennaio.
- ''Carnevale di Varallo'' - Raduno di maschere
italiane a Varallo Sesia (Vercelli) il 16
e 17 gennaio.
- ''Carnevale di Borgosesia - 124/o corso
mascherato'' - Sfilata dei carri allegorici
a Borgosesia (Vercelli) il 31
gennaio.
- ''Sursum Corda'' - Gara di slalom gigante
riservata a sacerdoti, suore, religiosi
e catechisti a Limone Piemonte
(Cuneo) l'1 e il 2 febbraio.
- ''Carleve' d' Mondvi''' - A Mondovi' (Cuneo)
dal 7 al 14 febbraio.
- ''Carnevale di Santhia''' - A Santhia'
(Vercelli) dal 13 al 16 febbraio.
- ''Carnevale di Ivrea'' - A Ivrea (Torino)
dal 13 al 16 febbraio.
----------------------------------------------------
|