|
I
soggetti che scelgo sono generalmente
semplici, ma per me rappresentano la riproduzione
del bello.
In alcuni casi, non mi soddisfano, perché
il soggetto mi sembra sempre più
bello rispetto alla immagine da me ottenuta.
Ma non smetterò di cercare di riprodurre
la realtà”.
Fedele Bertorello
|
 |
|
|
 |
|
L'arte
di Fedele Bertorello nasce con l'ispirazione
di un artista che viaggia e ritrae quello
che vede tra realtà e fantasia. Le
sue vedute del paesaggio, rielaborato da
un immaginario intimistico e personale,
rendono omaggio ad un territorio celebrato
nel corso dei secoli da artisti, letterati
e poeti. La natura è il tema dirompente
che si mescola alle architetture del mondo
urbano, come nell'opera "veduta di
Superga".
Il territorio subalpino nell'artista è
fonte continua di ispirazione, così
le ambientazioni si spostano dalla campagna
piemontese ai paesaggi alpini, da marine
di sapore turneriano a cieli cupi e nuvolosi
o sereni e pieni di vento. L'opera dal titolo
'Baldissero, strada del cervo' è
quella che per me esprime meglio il gusto
dell'osservazione della natura spontanea
e selvaggia, ma nel contempo armoniosa e
rilassante.
© testo di: Pasquale Juzzolino
|
|

|
|
|
|